Il prosecco vola nel paese degli aceri
Il Canada è diventato nel corso dell’ultimo decennio uno tra i Paesi più selettivi nella scelta e nella valutazione dei vini. Come in tutti i Paesi del nord del mondo il mercato non è libero, ma è gestito da un monopolio che fa capo ai vari stati federali e che gestisce l’acquisto, la distribuzione e la vendita di tutti i prodotti alcolici. Questo grande filtro di base rappresenta una garanzia di qualità dei prodotti, in tal modo i canadesi nel corso degli anni hanno affinato il proprio gusto che si è assestato su di un standard di qualità medio alta. E la loro scelta non poteva che cadere su il vino con le bollicine Veneto: Il 54% degli spumanti consumati in Canada sono prodotti proprio nel “Paese degli aceri”, mentre il 32% è rappresentato dal Prosecco, punto di forza dell’Italia spumantiera.
Vendite del prosecco a +500% in Canada
Negli ultimi anni quando si entra in un Liquor Store canadese sembra di camminare tra i vigneti a Treviso, con tantissime etichette locali. Come mai? Grazie ad una serie di iniziative del Consorzio della Doc e della locale camera di commercio è ormai scoppiata una vera e propria moda, soprattutto nell’area del Québec. Qui c’è stato un incremento delle vendite di Prosecco Doc di quasi il 500%, perchè in questo paese le cerimonie sono importanti e tutti amano brindare con le bollicine. Il Prosecco Doc è il giusto compromesso tra qualità e prezzo che ci ha portato in vetta alle classifiche dei consumi.
Con cosa abbinano il prosecco i Canadesi?
Certamente il Prosecco Doc è molto apprezzato nelle cerimonie per festeggiare e nei party, sia da bere da solo che come ingrediente usato dai più rinomati Bar Tender per la creazione di raffinati Cocktail. L’abbinamento col cibo vede invece il nostro Spumante Veneto associato a aragoste e salmone. Il prosecco, specialmente quello Doc, si abbina in modo perfetto con moltissime varietà di pesce: in Canada ovviamente viene utilizzato nelle ricette locali, così come per accompagnare i pasti.