Articoli

BLOG

Il vino perfetto per pasteggiare? Un prosecco Brut

Il prosecco a tavola

Conosciuto e rinomato come il vino perfetto per gli aperitivi, il Prosecco DOC si presta, soprattutto nella versione brut, ad essere consumato anche durante i pasti. Particolarmente indicato per gli antipasti, i primi o i secondi a base di pesce, spesso in Veneto viene consumato durante l’intero pranzo o cena. Ed è proprio il Prosecco DOC organic brut, uno spumante ottenuto per rifermentazione in autoclave, con lieviti selezionati e a temperatura controllata, ad essere perfetto per pasteggiare, grazie alle sue morbide bollicine e al profumo fresco e delicato. 

Come nasce il prosecco?

Le bollicine del Prosecco DOC nascono in autoclave, secondo ilMetodo Martinotti-Charmat. Questo metodo, inventato agli inizi del ‘900, si basa sulla fermentazione del vino in autoclave, quei grandi contenitori pressurizzati molto simili a grandi silos di acciaio inox che si vedono nelle cantine di una vasta area del Veneto. Sono questi infatti che a temperatura controllata, mantengono intrappolata al loro interno l’anidride carbonica. Da questo processo di vinificazione e dalla scelta di vitigni particolarmente aromatici come il glera, grazie all’estrazione di aromi e sapori in un lasso di tempo decisamente molto più contenuto rispetto al Metodo Classico,  si ottengono vini freschi e profumati come il prosecco.

Extra Dry o Brut? Che prosecco scegliere?

La differenza sostanziale tra le due versioni di Prosecco DOC si rinviene nella rifermentazione che determina il grado zuccherino e di conseguenza l’amabilità di un vino. La rifermentazione del Brut si ferma quando il residuo zuccherino è inferiore a 12 gr/l, mentre invece per l’Extra Dry prosegue sino a 17 g/l di zuccheri. Il residuo comporta quindi un diverso livello di amabilità del gusto. Oltre alle caratteristiche a livello gustativo, le due versioni di prosecco differiscono per il colore: paglierino scarico per il primo e paglierino leggermente più acceso per il secondo.

Articoli che ti potrebbero piacere!

Lascia un commento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gallery

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Prosecco Treviso

Iscriviti
Seguimi
Ultimi articoli