Dal 2019 boom di vendite: i Giapponesi lo adorano
Avreste mai detto che i giapponesi importano Prosecco con maggior valore (+25%) rispetto alla media del resto del mondo? E invece é proprio così , il Giappone preferisce vini di maggiore qualità. Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno profuso dal Consorzio per la Tutela del Prosecco Doc che nel 2017 ha avviato una organica campagna promozionale nel paese del Sol Levante: un Paese dove il trend di crescita degli ultimi anni e’ sempre stato significativo e promette ulteriori soddisfazioni ai produttori locali.
Da noi spopola il sushi e da loro il Prosecco
La cultura giapponese, com’è noto, è un universo ricco di storia e tradizioni. Il grande boom economico a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 ha portato alla la diffusione internazionale di prodotti e “mode” nipponiche, a cominciare dal sushi, che é diventato nel 2021 la prima pietanza per ordinazioni delivery in Italia. Di contro, lo stesso Giappone ha in qualche modo subito un fortissimo processo di occidentalizzazione: le consuetudini occidentali hanno iniziato a far parte della vita quotidiana della popolazione locale. Sebbene non siano abituati a bere vino, quest’ultimo si sta affiancando alla cultura delle bevande alcoliche locali, a cominciare dal tradizionalissimo sakè. Da prodotto limitato a occasioni speciali e cerimonie, il vino, e in particolare il Prosecco, è entrato nella quotidianità di moltissimi giapponesi, affermandosi come prodotto di lusso.
Prosecco: abbinamento perfetto con la cucina nipponica
Il continente nipponico è inoltre un paese in cui stanno aumentando abbinamenti sorprendentemente armonici fra il vino veneto-friulano e i modelli gastronomici locali. Difatti il gusto fresco e delicato, il moderato grado alcolico e l’effervescenza della versione spumante rendono il Prosecco Doc straordinariamente versatile per accompagnare la cucina nipponica, in particolare per piatti quali sushi, sashimi e, più in generale, quella tradizionale (Washoku) in cui gli aspetti comuni con la cucina tipica italiana si sono rivelati numerosi.