Articoli

BLOG

Come aprire una bottiglia di prosecco

Col botto o senza?

La bottiglia di prosecco, anche se in Italia viene spesso servita per accompagnare tutto il pasto, è spesso utilizzata nei momenti di festa o durante le ricorrenze. Di conseguenza è abbastanza comune che questo vino spumante venga associato alla classica apertura con il botto. In realtà non è considerato nè molto educato nè corretto aprirlo facendo saltare rumorosamente il tappo. In primis è l’etichetta che prevederebbe un’apertura più sobria, silenziosa e discreta, e gli esperti seguono invece una procedura precisa per aprire il prosecco. Scopriamola assieme.

La mise en place

Per un lavoro ben fatto, come un vero sommelier, saranno necessari alcuni strumenti: un secchiello per bottiglie, un cavatappi, un fazzoletto di stoffa bianco e pulito, i calici. La temperatura della bottiglia è importantissima: quella perfetta è di 6 o 7 gradi centigradi. Se la bottiglia non è abbastanza fredda, la pressione all’interno farà rilasciare il tappo violentemente. Le basse temperature aiutano a controllare la pressione delle bollicine all’interno della bottiglia, evitando che il tappo e il liquido schizzino. La temperatura della bottiglia ha un ruolo anche a livello gustativo: se non è a 6 o 7 gradi il prosecco potrebbe non risultare equilibrato e il perlage più grossolano.

Come stappare una bottiglia di prosecco

Ora che è tutto pronto è arrivato il momento di stappare la bottiglia di prosecco. Prima di tutto si parte col togliere la capsula, per poi passare al tappo e alla gabbietta. La gabbietta va allentata e aperta esercitando una pressione sul tappo per impedirne lo scoppio prematuro. Uno degli errori più comuni è cercare di ruotare il tappo e invece bisogna ruotare la bottiglia. Questo passaggio va fatto delicatamente onde evitare che il sughero si spezzi all’interno del collo della bottiglia. Ad un certo punto si udirà un sibilo: è il momento di interrompere la rotazione e far uscire delicatamente l’ultima parte del tappo, sempre tenendolo nascosto all’interno della mano. Ed ecco che la bottiglia di prosecco è stappata e potete servirlo. 

Articoli che ti potrebbero piacere!

Lascia un commento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gallery

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Prosecco Treviso

Iscriviti
Seguimi
Ultimi articoli