Articoli

BLOG

Dalla vendemmia al prosecco

Come nasce un prosecco

A metà settembre, quando i grappoli di uva glera sono dorati e giungono al giusto grado di maturazione è il momento della vendemmia: inizia il lungo viaggio che porterà alla produzione del Prosecco DOC. Una volta raccolti a mano, per evitare che si rovinino,  vengono trasferiti in cantina per la lavorazione. Gli acini, grazie al sistema di caduta per gravità, arrivano alla pressatura integri con tutto il loro carico aromatico. A questo punto cosa succede? Non siete curiosi di scoprire come si trasformeranno in uno dei vini spumanti più famosi al mondo? 

Dal mosto alla fermentazione alcolica

A questo punto presse pneumatiche che agiscono in modo ultra soffice, schiacceranno l’uva mantenendo la temperatura di 14°C, per estrarre il mosto fiore che arriva nei serbatoi per la decantazione. 

Al termine dell’operazione, la parte limpida del mosto, con l’aggiunta di lieviti autoctoni selezionati, inizia la fermentazione alcolica che si svolge per circa 10-12 giorni in vasche d’acciaio ad una temperatura costante di 15-18 gradi. Cosa avremo alla fine di questo processo?Così si ottiene il cosiddetto vino base pronto per essere spumantizzato. La presa di spuma si svolge grazie all’utilizzo di autoclavi, dove il vino base viene introdotto insieme a zucchero di canna e lieviti autoctoni selezionati. 

La rifermentazione del prosecco in autoclave

La procedura prevede la rifermentazione per un tempo di almeno 40/50 giorni, avendo cura che il processo sia lento e graduale per esaltare il perlage e non stressare il vino. La gradazione alcolica arriva a 11-11,5 % vol alcolici partendo da un vino base di circa 10-10,5% vol. Al termine della spumantizzazione avviene l’imbottigliamento del Prosecco che in base alla concentrazione di zuccheri per grammo/litro verrà classificato secondo le diverse tipologie: extra brut, brut, extra dry e dry. Dopo 30 giorni di affinamento in bottiglia, il vino è pronto per arrivare sulle vostre tavole, per pasteggiare o festeggiare i momenti più importanti della vostra vita. 

Articoli che ti potrebbero piacere!

Lascia un commento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gallery

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Prosecco Treviso

Iscriviti
Seguimi
Ultimi articoli